Ambiente

 

Bonifica Amianto

Bonifiche manufatti in amianto di tipo compatto e/o friabile presso edifici, aree industriali, terreni, capannoni, navi, ecc.

  • progettazione e caratterizzazione
  • pratiche autorizzative di bonifica
  • rimozione e/o inertizzazione
  • trasporto e smaltimento

Iscrizione registro delle imprese al n. 00450980735
Attestazioni SOA:
OG12  –  Classe III: opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale
Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione n. BA01289/0:
Categoria 10 A e B classe “D” – Bonifica amianto
Categoria 5 classe “F” – Trasporto

Riferimenti:
Direttore Tecnico: Geom. Fabio LOPAPA utec@chemipul.it

Decontaminazione

Processo che consiste nel rendere innocue o rimuovere sostanze tossiche e/o nocive in ambienti di lavoro come industrie, enti pubblici civili, militari, sanitari, ecc. e ambienti comuni come terreni, strade, piazze, abitazioni, ecc.

  • monitoraggio preliminare/progettazione/piano di bonifica
  • caratterizzazione/carotaggio
  • pratiche autorizzative di bonifica
  • raccolta e selezione
  • rimozione
  • trasporto e smaltimento

Iscrizione registro delle imprese al n. 00450980735
Attestazioni SOA:
OG12  – Classe III: opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale
Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione n. BA01289/0:
Categoria 9 classe “C” – Bonifica siti

Riferimenti:
Direttore Gestione Ambientale: Antonello BAGLIVO chemipulitaliana@chemipul.it
Direttore Tecnico: Geom. Fabio LOPAPA utec@chemipul.it
Responsabile Tecnico: Dott.ssa Doriana utec@chemipul.it

Rifiuti sanitari

Per rifiuti sanitari (aghi, lamette, garze, ovatta, materiale monouso, siringhe, parti anatomiche, liquidi) si intendono non solo quelli prodotti dalle strutture sanitarie ma anche rifiuti speciali prodotti dai centri di estetica, parrucchieri, farmacie, enti ove sussistono sale mediche che, per rischio, risultano analoghi ai rifiuti sanitari pericolosi.

  • fornitura di idonei contenitori
  • compilazione dei formulari per la raccolta
  • raccolta e trasporto a smaltimento
  • assistenza nella compilazione dei registri di carico e scarico
  • redazione della scheda di consegna dei rifiuti sanitari per la loro rintracciabilità
  • redazione dichiarazione mud

Iscrizione registro delle imprese al n. 00450980735
Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione n. BA01289:
Categoria 1 classe “E” – Rifiuti urbani ed assimilabili
Categoria 3 classe “F” – Rifiuti pericolosi avviati a recupero
Categoria 4 classe “F“ – Rifiuti speciali non pericolosi
Categoria 5 classe “F“ – Rifiuti pericolosi

Iscrizione SISTRI: WEB_TA_25721

Riferimenti:
Direttore Gestione Ambientale: Antonello BAGLIVO chemipulitaliana@chemipul.it
Responsabile Commessa: Sig. Abramo PETIO ambiente@chemipul.it

Rifiuti speciali pericolosi

I rifiuti pericolosi contengono alcune sostanze nocive da avviare a recupero o a smaltimento, sono necessarie cautele sia nella fase di trasporto che nella fase di smaltimento.

Rifiuti speciali

Sono rifiuti speciali quelli provenienti da attività:

• agricole e agroindustriali
• di demolizione e costruzione
• di scavo
• industriali
• artigianali
• commerciali alimentari e non alimentari
• di servizio, di recupero e smaltimento
• di potabilizzazione acqua (fanghi)
• sanitarie

sono inoltre rifiuti speciali i macchinari e le apparecchiature deteriorati e obsoleti, i veicoli a motore rimorchi e simili fuori uso e loro parti.

Riferimenti:
Direttore Gestione Ambientale: Antonello BAGLIVO chemipulitaliana@chemipul.it
Responsabile Commessa: Sig. Abramo PETIO ambiente@chemipul.it

Rifiuti urbani

Sono rifiuti urbani i rifiuti domestici, anche ingombranti, i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche, sulle spiagge e sulle rive dei corsi d’acqua, i rifiuti vegetali provenienti da aree verdi.
Si effettuano azioni di:

• progettazione e caratterizzazione
• selezione e raccolta
• trasporto a smaltimento e/o recupero

Iscrizione registro delle imprese al n. 00450980735
Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione n. BA01289:
Categoria 1 classe “E” – Rifiuti urbani ed assimilabili
Categoria 3 classe “F” – Rifiuti pericolosi avviati a recupero
Categoria 4 classe “F“ – Rifiuti speciali non pericolosi
Categoria 5 classe “F“ – Rifiuti pericolosi

Iscrizione SISTRI: WEB_TA_25721

Riferimenti:
Direttore Gestione Ambientale: Antonello BAGLIVO chemipulitaliana@chemipul.it
Responsabile Commessa: Sig. Abramo PETIO ambiente@chemipul.it


Chemipul per tutti i servizi di disinfestazione e deblattizzazione, in totale sicurezza

Con ordinanza del 04.04.18 il comune di Taranto ordina a tutta la cittadinanza di mantenere i locali, le abitazioni e gli uffici sempre puliti … …